Alberto Mariani
(Seregno 1966) si laurea in
Architettura presso il Politecnico di Milano nel
1992 ed è iscritto all’Ordine degli
Architetti di Como dal 1994.
Durante gli studi
collabora presso l’ufficio ricerca e sviluppo di una primaria
azienda del mobile lavorando a stretto contatto con
Designer del settore.
Dopo la laurea inizia il tirocinio nello studio dell’Architetto
Trighiera di Meda con il quale è socio co-fondatore di
New Arch Architetti Associati (1998-2012).
All’interno della associazione professionale matura una
specializzazione nella architettura
industriale e prefabbricazione edilizia realizzando
insediamenti produttivi per importanti società nella Brianza
Comasca.
Dal 2012 prosegue la sua attività con uno
studio proprio
estendendo le competenze alla architettura
residenziale, alla progettazione di
interni, e ai lavori pubblici.
La passione, il
costante aggiornamento professionale e la predisposizione a
coordinare gruppi di lavoro multidisciplinari sono le
caratteristiche principali della propria attività che gli permettono
di offrire un servizio integrato volto a risolvere ogni tematica del
processo edilizio.
Da sempre interessato alla fotografia,
realizzando immagini di architettura coniuga questa arte alla
professione.
Abilitazioni specialistiche:
- Dal 1998 ha ottenuto l'abilitazione a svolgere il ruolo di
Coordinatore alla Sicurezza nei cantieri edili ai
sensi del D.Lgs. 81/08 .
- Dal 2002 è in possesso dell'abilitazione alla
Certificazione di Prevenzione Incendi avendo
frequentato lo specifico corso presso il comando dei VVF di Como.
Project developer
Cristina Deponti (Garbagnate Milanese, 1978) si laurea in
Architettura presso il Politecnico di Milano nel 2003 ed è
iscritta all’Ordine degli Architetti della Provincia di Milano dal 2007.
Durante gli studi di architettura si trasferisce a Barcellona per continuare
la formazione presso la Universitat Internacional de Catalunya. Tornata in Italia,
dopo aver concluso gli studi, segue un tirocinio professionale presso uno Studio di
Architettura in Milano. Dal 2003 al 2007 collabora con lo studio NewArch Architetti Associati.
Dal 2008 è libera professionista mantenendo uno stretto rapporto di collaborazione con lo l’Arch.
Alberto Mariani nelle specifiche competenze in materia di ristrutturazioni edilizie e di arredo d’interni.
Nel 2018 vince, con il progetto Wooden fan, il concorso “il mobile nel cassetto” in occasione del Salone
del Mobile e del Fuorisalone 2018 di Milano.